NERELLO MASCALESE 2016

  • Im Angebot
  • Normaler Preis SFr. 39.90
inkl. MwSt. zzgl. Versandkosten


Questo vino è prodotto da uve di un vigneto secolare, per la maggior parte franco di piede prefillossera, una parte ad alberello etneo e l’altra a controspalliera. Siamo in Contrada Calderara, una tra le più vocate dell’Etna per la produzione di Etna Rosso DOC, dove da secoli si è sempre coltivato viti. Non mancano, a confine delle proprietà, ulivi secolari di varietà Brandolfino e Nocellara dell’Etna (varietà autoctone). Il vitigno è il Nerello Mascalese. In piccole quantità vi sono presenti viti di varietà Grecanico, Grenache, Malvasia, Inzolia e minnella che vengono vendemmiate separatamente. Il vigneto è situato nella parte nord del vulcano ad una altitudine di 650 metri slm. Il terreno è vulcanico, ricco di minerali e di scheletro. Le lavorazioni vengono eseguite manualmente, nel pieno rispetto del territorio e delle tradizioni.

  • Classificazione: ETNA Denominazione Di Origine Controllata DOC
  • Categoria: Vino rosso
  • Varietà: Nerello mascalese 100%
  • Superficie vitata: 1,70 ettaro
  • Area di produzione: Randazzo (Catania), Contrada Calderara
  • Densità delle vigne: 5.500 ceppi per ettaro
  • Altitudine: 650 mt slm.
  • Tipo di suolo: Vulcanico, ricco di minerali e di scheletro
  • Età delle vigne: 80/100 anni
  • Resa media: 35 quintali per ettaro
  • Fertilizzatione: Organica
  • Periodo di fermentazione: 10/12 giorni
  • Malolattica: Spontanea, a seguire la fermentazione alcolica
  • Produzione: 3.000 Bottiglie
  • Prima annata: 2009
  • Grado alcolico: 14-15 % vol.
  • Capacità di affinamento in bottiglia: 15-20 anni.