MACERATO - TRAMINER AROMATICO

  • Im Angebot
  • Normaler Preis SFr. 24.90
inkl. MwSt. zzgl. Versandkosten


Questo vino è prodotto da un vigneto esteso per circa un ettaro, coltivato in una zona estrema alle pendici del vulcano Etna, in C.da Nave, territorio nel Comune di Bronte, a quota 1.100 metri s.l.m.. Si tratta di un terreno vulcanico, ricco di humus, insieme di sostanze organiche derivato dalla decomposizione di residui vegetali e animali (in questo caso residui di felci e stallatico), di fondamentale importanza per la nutrizione delle barbatelle e le piante in generale.

La natura è ancora incontaminata, ricca di alberi di castagno, alberi di noci, piante di ginestre e di felci selvatiche. Il vino nasce da uve prodotte da barbatelle e marze di Gewürztraminer, acquistate in Francia ad inizio anni “90”, che in Sicilia prendono il nome di Traminer Aromatico. Nella coltivazione delle viti non sono mai stati utilizzati fitofarmaci di sintesi. Quasi sempre, sono riuscito a produrre un’uva sana sino alla vendemmia senza l’utilizzo di pesticidi. L’equilibrio della natura, le giuste scelte agronomiche, quali portainnesto, esposizione al sole, concimazioni organiche al terreno, e mai alle viti, hanno contribuito a creare il prodotto finale.

SCHEDA TECNICA
  • Classificazione: Indicazione Geografica Tipica – Terre Siciliane
  • Categoria: Vino Bianco
  • Varietà: Traminer aromatico 100% (Gewürztraminer)
  • Superficie vitata: 1 ettaro
  • Area di produzione: Bronte (Catania), Contrada Nave
  • Densità delle vigne: 8.300 ceppi per ettaro
  • Altitudine: 1100 mt slm.
  • Tipo di suolo: Vulcanico, ricco di humus
  • Età delle vigne: 30 anni
  • Resa media: 95 quintali per ettaro
  • Fertilizzatione: Organica
  • Periodo di fermentazione: 10 giorni
  • Produzione: 500 Bottiglie
  • Prima annata: 2015
  • Grado alcolico: 13,00 % vol.
  • Capacità di affinamento in bottiglia: 2-5 anni.

Si tratta di macerato di Traminer Aromatico, vino fermo come base, ripassato sulle bucce del traminer aromatico della vendemmia tardiva per circa 30 giorni. Segue torchiatura e rimane in acciaio per circa due mesi prima dell’imbottigliamento. Non filtrato e non chiarificato.